Dalla Russia con … SAPORE!

Siamo andati a provare i sapori della cucina russa !!

Sere fa  Giulia Nekorkina ha presentato il suo nuovo libro, “Dalla Russia con … SAPORE!” presso FIL Restaurant.L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Russky Klub” e dalla sua fondatrice Irina Raskina,  è stato un viaggio emozionante nella cultura russa espressa attraverso la sua cucina.

Giulia parlando di se stessa e del suo amore per la cucina ci racconta come è nata l’ idea di scrivere libri:

“Mille cose sognavo di fare da bambina, ma non ho mai pensato nemmeno lontanamente di scrivere i libri. E invece la vita!.. Questa storia è iniziata 15 ani fa. All’epoca andavo spesso a Mosca, a fare le lezioni di cucina italiana. Essendo appassionata di libri di cucina, giravo sempre per le librerie in cerca di qualche novità. Quello che trovavo all’epoca sulla cucina italiana, mi rattristava tanto: tante banalità e piatti inverosimili, come la pasta con i würstel o la pizza con il ketchup. Una volta mi sono arrabbiata così tanto che ho deciso di scrivere io il libro sulla cucina italiana. E’ stato pubblicato nel 2007, e da allora non mi sono più fermata. Il libro successivo trattava la cucina russa in versione finger food, ma era pubblicato sempre in Russia. Poi ho iniziato a scrivere i libri di cucina per una piccola casa editrice italiana, Morganti editori. Il libro sulla cucina russa in lingua italiana era solo questione di tempo. Ho studiato tanto, facendo ricerche, sfogliando tanti libri, cercando dettagli che nessuno sapeva. Ho scoperto tante cose che nemmeno immaginavo, ed ero impaziente di farle conoscere ai miei amici italiani. Ma non volevo una raccolta di dati storici, e nemmeno un ricettario. Ho cercato di mettere insieme tutti gli elementi della cultura gastronomica russa, a partire dalla nascita del paese fino ai giorni nostri. È stato emozionante, rivivere la storia del mio paese da un punto di vista diverso, e mi auguro che questo libro sia apprezzato anche da voi”.

Il libro porterà il lettore a spasso per i mercati e i negozi, gli farà conoscere le fiabe e le leggende, gli permetterà di sbirciare nelle cucine delle case e carpire i segreti delle nonne, ma soprattutto di mettersi ai fornelli e preparare un vero pranzo tradizionale russo.Tutti conoscono linsalata russa, la borsch, i bliny e il manzo alla Stroganov, ma pochi sanno che la cucina russa va ben oltre questi evergreen”. Aringa in pelliccia, cotoletta di pollo alla Kiev, rasstegaj, cetrioli in salamoia, pelmeni e piroghi non avranno più segreti per voi. 128 ricette in totale, dalle più semplici alle più elaborate, tutte condite con le storie, vi faranno scoprire la ricchezza e la complessità della vera cucina russa.

Il libro è disponibile su Amazon, sia in versione eBook sia in versione cartacea.

https://www.amazon.it/Dalla-Russia-SAPORE-Giulia-Nekorkina-ebook/dp/B08777SX4S/ref=sr_1_12_nodl?dchild=1&qid=1587451487&refinements=p_27%3AGiulia+Nekorkina&s=books&sr=1-12

 

La presentazione del libro si è svolta al ristorante FIL, gestito dallo chef Filippo Paoloni e sua moglie Tatiana.Appassionato viaggiatore, lui ha girato tutto il mondo, riuscendo a coniugare il lavoro con l’amore per i viaggi. Dopo diverse esperienze lavorative all’estero, prima di tornare in Italia, lo chef Paoloni ha lavorato per alcuni anni anche in Russia, a Mosca, dove ha acquisito una profonda conoscenza della cucina russa. ll suo motto è “Lavoriamo con tanto amore, perché Food Is Love”.

 

Abbiamo iniziato con un aperitivo ispirato alle classiche ricette russe (insalata Olivier, crostino con aringa, involtino di verza, “caviale” di melanzane e un dolce di cioccolato “Kartoshka”), cui ha seguito la cena con il menu basato sulle ricette del libro, eseguite con grande maestria dallo chef Paoloni. Agli ospiti sono stati serviti Julienne di funghi, Borsch, Torta di salmone e Mousse di fragole e semolino.

Dalla Russia con….. Sapore sarà una splendida occasione per imparare i segreti della cucina russa in compagnia della Rossa !!!