Tre buoni motivi per partecipare al WineHunter Roma 2017

Degustazioni, show cooking e il meglio del settore eno-gastronomico italiano: ecco tre motivi per partecipare al WineHunter Roma 2017 il 2-3 dicembre all’Acquario Romano.

Mancano ormai poche settimane alla manifestazione romana che racchiude il meglio delle eccellenze vitivinicole italiane. WineHunter Roma è l’edizione nella Capitale del MeranoWineFestival pronta ad accogliere negli spazi dell’Acquario Romano astuti cacciatori di vino, il meglio dell’eno-gastronomia italiana, appassionati e curiosi in cerca di un’esperienza culinaria ed enologica di alto livello. Se vi riconoscete nella descrizione e non vedete l’ora di trascorrere un weekend alla scoperta delle migliori cantine italiane, ecco i tre motivi per cui non potete perdere il WineHunter Roma!

winehunter roma 2017

WineHunter Roma 2017: scoprire le cantine premiate dal Merano Wine Award

Anche quest’anno saranno presenti le migliori cantine italiane dell’anno, riconosciute e premiate direttamente degli esperti del settore. Rosso, Gold e Platinum: sono queste le categorie d’eccellenza attribuite dal Merano Wine Award e che contraddistingueranno le aziende vitivinicole protagoniste dell’edizione romana, durante la quale presenteranno i vini premiati e due etichette a loro scelta di particolare pregio. Curiosi di scoprirle?

winehunter roma 2017

WineHunter Roma 2017: assistere agli show cooking e alla cinegustologia

Durante la due giorni romana sarà possibile assistere e partecipare allo show cooking dello chef Niko Sinisgalli e al corso di Cinegustologia di Marco Lombardi e Massimo Viglietti. Nel primo sarà possibile ammirare l’Executive Chef e Restaurant Manager Sinisgalli durante la sua rivisitazione in chiave innovativa e moderna di due ricette tradizionali come il risotto al curry e le polpettine di maiale e mele. Durante il corso di Cinegustologia, invece, Marco Lombardi illustrerà il fil rouge che lega un’opera cinematografica a una creazione culinaria raccontando la cucina di Massimo Viglietti come fosse Jim Jarmush, associando due piatti esemplari dello chef a due film del regista.

winehunter roma 2017

WineHunter Roma 2017: trascorrere un weekend nell’incantevole cornice dell’Acquario Romano

Sede della Casa dell’Architettura, l’Acquario Romano è la location ideale per unire il piacere del gusto a un’esperienza dal forte impatto estetico. Immerso nel cuore del rione Equilino, l’Acquario Romano si distingue per la sua architettura classica arricchita da statue e decorazioni di ambiente marino. Se siete in cerca di un’attività per il weekend diversa dal solito, il WineHunter Roma 2017 è l’occasione ideale per immergervi nella bellezza storica di uno degli edifici più interessanti della Capitale, alla scoperta delle eccellenze eno-gastronomiche più interessanti d’Italia!

Per info e biglietti visitate questo link